Pubblicato il: 17/06/2025
Evento di presentazione del progetto “Terramàne e i suoi Segni Distintivi”
Nella suggestiva cornice della Torre del Cerrano,  si è svolto lo scorso 14 giugno, l’evento di presentazione del progetto “Terramàne e i suoi segni distintivi”, esito di un percorso condiviso e partecipato di valorizzazione dell’identità e del patrimonio del territorio del GAL Terreverdi Teramane.Abbiamo costruito un abbraccio diffuso e corale. 21 Comuni, una sola accoglienza. Comune di AncaranoComune di BellanteComune di Sant'OmeroComune MartinsicuroComune di CorropoliComune di SilviComune Di NotarescoComune Di CastellaltoComune di Morro D'OroComune di PinetoComune di TortoretoComune di Mosciano Sant'AngeloComune di NeretoComune Sant'Egidio alla VibrataComune di Torano NuovoCittà di Giulianova - Cultura, Turismo e NotizieCittà di Roseto degli AbruzziCittà di Alba AdriaticaComune di ControguerraComune di ColonnellaComune di Cellino Attanasio
Pubblicato il: 17/06/2025
Una nuova porta d’ingresso alla bellezza della Torre Cerrano e della sua Area Marina Protetta!
Durante l’evento “Terramàne e i suoi segni distintivi” che si è svolto lo scorso 14 giugno nella suggestiva cornice della Torre di Cerrano, è stato svelato il nuovo totem informativo pensato per accogliere i visitatori che si avvicinano a questo posto, simbolo del nostro territorio.Un segno concreto del progetto Segni Distintivi del GAL Terreverdi Teramane, che punta a valorizzare l’identità dei nostri luoghi e rendere ancora più riconoscibili e accessibili i punti di interesse di Terramàne e dei suoi Comuni.Il totem racconta, in italiano, inglese e nella lingua dei segni sia italiana che inglese, il territorio e l’anima che custodisce questo prezioso tratto di costa abruzzese. Un invito a scoprire, conoscere e rispettare. Comune di PinetoComune di Silvi
Pubblicato il: 09/06/2025
I “Segni Distintivi” installati a Giulianova, Silvi e Notaresco,… e con queste ultime tre tappe si chiude ufficialmente il percorso di installazione dei segni distintivi nei 21 comuni del GAL Terreverdi Teramane!
Un traguardo importante per il progetto “Segni Distintivi”, che ha visto la realizzazione di totem informativi, targhe descrittive e contenuti digitali interattivi in tutti i 21 Comuni del territorio, raccontando l’identità, la storia e le eccellenze della destinazione Terramàne – Colline Verdi d’AbruzzoNotaresco, Giulianova e Silvi sono le ultime tre tappe di questo viaggio collettivo nel cuore dell’Abruzzo autentico. Agli eventi hanno preso parte:I Sindaci dei Comuni di Giulianova, Silvi e NotarescoPasquale Cantoro, Presidente del GAL Terreverdi TeramaneGloriano Lanciotti, Consigliere del Consiglio di Amministrazione del GAL Terreverdi TeramaneRosalia Montefusco, Direttore del GAL Terreverdi Teramane Al termine, come da tradizione, una degustazione di prodotti degli operatori locali ha accompagnato la chiusura simbolica di questa entusiasmante iniziativa. Scorri le immagini per rivivere i momenti più significativi dell’evento e celebrare insieme questo importante traguardo! Città di Giulianova -Cultura, Turismo e NotizieComune di SilviComune di Notaresco 
Pubblicato il: 02/06/2025
Il GAL Terreverdi Teramane partecipa a “La Stratosferica” – Alba Adriatica 4-8 giugno 2025
Un evento internazionale dedicato alla passione per i motori e alla valorizzazione del territorio, che vedrà protagoniste le iconiche Lancia Stratos in una gara di regolarità tra costa e borghi del teramano.Il nostro contributo? Un’esperienza autentica nel cuore del territorio:Punto informativo  in Piazza del Popolo, nella Città di Alba Adriatica, attivo per tutta la durata dell’eventoVisite culturali ed esperienze di turismo attivo per far scoprire agli ospiti il meglio delle Terreverdi Teramane.Materiali promozionali per raccontare la ricchezza paesaggistica, enogastronomica e culturale del nostro territorio.Degustazioni per offrire un assaggio genuino delle nostre eccellenze a chi visiterà il punto informativo. Un’occasione straordinaria per promuovere il territorio abruzzese ad un pubblico internazionale e per valorizzare l’identità delle Terreverdi Teramane attraverso motori, tradizione e accogienza.Vi aspettiamo ad Alba Adriatica dal 4 giugno, pronti a raccontarvi una terra che sa correre... ma anche accogliere.
Pubblicato il: 23/05/2025
I “Segni Distintivi” sono a Castellalto e Cellino Attanasio
Continua il viaggio del progetto “Segni Distintivi”, con nuove installazioni nei Comuni di Castellalto e Cellino Attanasio, due realtà ricche di storia, tradizione e bellezze naturalistiche, ora valorizzate grazie a una segnaletica turistica interattiva. Totem informativi e targhe descrittive con l’adozione di soluzioni digitali e interattive offrono a cittadini e visitatori nuove modalità per conoscere e apprezzare il patrimonio storico, culturale e paesaggistico di Terramàne – Colline Verdi d’Abruzzo.Agli eventi hanno partecipato:I Sindaci dei Comuni di Castellalto e Cellino AttanasioPasquale Cantoro, Presidente del GAL Terreverdi TeramaneRosalia Montefusco, Direttore del GAL Terreverdi Teramane La giornata ha visto la partecipazione degli operatori locali che hanno illustrato le peculiarità della gastronomia dei territori che permette al pari degli altri patrimoni di scoprire e rafforzare l’identità collettiva che il progetto intende celebrare.Comune Di CastellaltoComune di Cellino Attanasio 
Pubblicato il: 22/05/2025
I “Segni Distintivi” raggiungono i Comuni di Alba Adriatica e Roseto degli Abruzzi!
Prosegue il viaggio del progetto “Segni Distintivi” nelle due località costiere della destinazione Terramàne – Colline Verdi d’Abruzzo: Alba Adriatica e Roseto degli Abruzzi. I nuovi totem e le targhe descrittive, integrati con contenuti digitali interattivi, offrono a cittadini e turisti un’esperienza immersiva per conoscere storia, tradizioni e paesaggi del territorio, anche lungo la costa.All’evento hanno preso parte:Il Sindaco del Comune di Alba Adriatica e il Vice Sindaco del Comune di Roseto degli AbruzziPasquale Cantoro, Presidente del GAL Terreverdi TeramaneRosalia Montefusco, Direttore del GAL Terreverdi TeramaneL’incontro si è concluso con una degustazione guidata dei prodotti tipici locali, per celebrare i sapori autentici della nostra terra e rinsaldare il legame tra identità, ospitalità e promozione del territorio.Seguiteci per rivivere i momenti più significativi dell’iniziativa e scoprire i prossimi appuntamenti! Città di Alba AdriaticaCittà di Roseto degli Abruzzi
Pubblicato il: 20/05/2025
I “Segni Distintivi” debuttano a Corropoli
Un grazie all’Amministrazione del Comune di Corropoli per aver voluto svolgere l'inaugurazione dei “Segni Distintivi” in concomitanza della manifestazione “In Cammino per la Ricerca Scientifica", iniziativa dedicata alla lotta contro le patologie oncologiche.È stata un’occasione speciale per ribadire anche il concetto della sana e corretta alimentazione e del valore della comunità per sostenere progetti di solidarietà.I "Segni Distintivi”, grazie all’utilizzo di strumenti digitali e interattivi, offrono ai cittadini e visitatori l’opportunità di scoprire più a fondo il ricco patrimonio storico, culturale e paesaggistico della destinazione Terramàne – Colline Verdi d’Abruzzo. L’evento ha visto la partecipazione di: Il Sindaco di Corropoli Dantino ValleseL’Assessore all’istruzione, alla cultura e alle politiche sociali, Alessia LupiPasquale Cantoro, Presidente del GAL Terreverdi TeramaneRosalia Montefusco, Direttore del GAL Terreverdi Teramane Al termine, una degustazione di prodotti tipici locali ha celebrato i sapori autentici del territorio, trasformando la mattinata di Domenica scorsa in un connubio perfetto tra benessere, solidarietà e valorizzazione culturale.Scorrete le foto per rivivere i momenti più emozionanti della giornata!
Pubblicato il: 13/05/2025
I “Segni Distintivi” arrivano a Bellante, Mosciano Sant’Angelo, Controguerra, Tortoreto, Morro d’Oro e Pineto!
Prosegue con entusiasmo l’inaugurazione dei “Segni Distintivi”, l’iniziativa del GAL Terreverdi Teramane per valorizzare l’identità e il patrimonio dei 21 Comuni della destinazione Terramàne – Colline Verdi d’Abruzzo, grazie a una segnaletica turistica interattiva e inclusiva. In queste nuove tappe, l’installazione di totem informativi e targhe descrittive arricchite da contenuti digitali permetterà a cittadini e visitatori di scoprire storie, luoghi e tradizioni locali in modo innovativo e coinvolgente.Scorri le immagini per rivivere i momenti più significativi! Comune di BellanteComune di ControguerraComune di PinetoComune di Mosciano Sant’AngeloComune di TortoretoComune di Morro D’Oro
Pubblicato il: 29/04/2025
SCOPRI, VIVI, GUSTA: LA TUA ESPERIENZA AUTENTICA IN ABRUZZO!
È partita l'iniziativa promossa dal Gal Terreverdi Teramane, nell’ambito del progetto CreaTurismo, nata con l’obiettivo di sviluppare la destinazione Terramàne – Colline Verdi d’Abruzzo, valorizzare le eccellenze locali e offrire ai viaggiatori un’esperienza autentica, coinvolgente e sostenibile.Coloro che hanno prenotato il proprio soggiorno in una delle 18 strutture aderenti, potranno ricevere in omaggio una delle tante esperienze disponibili sul territorio di Terramàne!Tra le attività proposte:Corsi per l’utilizzo della “chitarra”, di panificazione e di distillazione di oli essenzialiDegustazioni di viniEscursioni in bici tra le colline con guidaCene tradizionaliParco avventura …e tanto altro! Un’opportunità unica per lasciarsi conquistare da Terramàne, conoscere i suoi paesaggi, i suoi sapori genuini e le sue tradizioni più vere. 240 i voucher esperienziali per scoprire, vivere e gustare un territorio che sa accogliere con il cuore.Scopri Terramàne attraverso il sito ufficiale: www.terramane.it
Pubblicato il: 18/04/2025
I segni Distintivi ad Ancarano e Torano Nuovo!
Si sono svolte due nuove tappe del progetto “Segni Distintivi” con l’installazione ufficiale dei totem informativi e delle targhe descrittive nei comuni di Ancarano e Torano Nuovo.Un momento speciale, molto sentito e partecipato dalle due comunità, stretti intorno a un progetto che valorizza il territorio e ne racconta l’identità storica, culturale e paesaggistica.Ringraziamo per aver preso parte:Angelo Panichi, Sindaco del Comune di AncaranoAnna Ciammariconi, Sindaco del Comune di Torano Nuovo Un ringraziamento speciale al Sindaco di Ancarano Angelo Panichi per aver coinvolto le giovani generazioni: presenti la Dirigente Prof.ssa Lucia Consolo dell’Istituto Omnicomprensivo “Primo Levi” di Sant’Egidio e Ancarano, le classi 5ª elementare e 3ª media, accompagnate dalla Prof.ssa Flavia Cipollini e dalla Maestra Alessandra Censori.Un momento educativo e coinvolgente per gli alunni, che hanno potuto vivere da vicino il valore della comunicazione e della valorizzazione del proprio territorio. Il progetto, promosso dal GAL Terreverdi Teramane, continua a unire le comunità dei 21 Comuni coinvolti, portando alla luce storie, tradizioni e paesaggi attraverso una segnaletica innovativa e accessibile.  https://www.facebook.com/reel/681725790927830 
Pubblicato il: 15/04/2025
Continua il viaggio dei “Segni Distintivi”!
Nei giorni scorsi è proseguita l’installazione dei “Segni Distintivi” nei Comuni di Nereto, Sant’Omero, Martinsicuro e Colonnella, nell’ambito del progetto promosso dal GAL Terreverdi Teramane per valorizzare l’identità e il patrimonio locale. Totem informativi e targhe descrittive, arricchiti da contenuti digitali e interattivi, guideranno cittadini e turisti alla scoperta delle meraviglie culturali, storiche e paesaggistiche della destinazione Terramàne - Colline Verdi d'Abruzzo.Ringraziamo per aver preso parte: Daniele Laurenzi, Sindaco del Comune di NeretoAndrea Luzii, Sindaco del Comune di Sant’OmeroMassimo Vagnoni, Sindaco del Comune di MartinsicuroBiagio Massi, Sindaco del Comune di Colonnella A conclusione delle inaugurazioni, i produttori locali hanno coinvolto i partecipanti in degustazioni guidate dei prodotti tipici, un’esperienza autentica che racconta la vera anima del nostro territorio.
Pubblicato il: 01/04/2025
LEGAMI – CIBO, TERRITORIO, SALUTE
“Terramàne è una filosofia di vita”.Le parole di Rosalia Montefusco, Direttore del GAL Terreverdi Teramane hanno aperto l’evento “Legàmi - cibo, territorio, salute” che accende una riflessione sul cibo quale valore attrattivo e bene prezioso per la promozione del territorio.Una premessa condivisa dai relatori che hanno animato il primo tavolo di confronto, tra i quali Valerio Di Mattia, Aria, l’ospite d’eccezione Franco Cimini, cuciniere per vocazione e anima dell'Osteria del Mirasole, la migliore osteria d’Italia secondo 50 Top Italy 2025, il Presidente del GAL Terreverdi Teramane Pasquale Cantono e la giornalista enogastronomica Eleonora Lopes, moderatrice dell’incontro.“Il mio papà tanti anni fa è emigrato - racconta Cimini -, ma se avesse visto l’Abruzzo oggi non sarebbe andato via”.Un incipit che ci emoziona e che ci invita a fare ogni giorno di più per la promozione e la crescita del nostro territorio.  "Tradizione e piatti ambasciatori del territorio" è la premessa che ha guidato il secondo tavolo di confronto al quale si sono uniti Marco Signori, giornalista enogastronomico e Direttore di Virtù Quotidiane e Patrizia Corradetti le cui mani realizzano i piatti della tradizione teramana servite nello storico ristorante Zenobi.Le riflessioni si sono concentrate sull’importanza di raccontare al mondo le storie che si nascondono dietro il cibo. La tradizione è anche qualcosa da gustare e lo dimostra la testimonianza della stessa Patrizia: “I cuochi devono uscire dalla cucina, incontrare i commensali e condividere con loro la storia dei piatti che preparano. Io ho iniziato a farlo da pochi mesi e mi chiedo perché non l’ho fatto prima. Le persone amano ascoltare le storie enogastronomiche del nostro territorio”. 5 chef, 6 piatti, 10 mani. Nella cucina di Villa Corallo tradizione e innovazione si incontrano per raccontare il territorio di Terramàne attraverso i suoi sapori, odori e colori.Nelle proposte studiate da Francesco Aurichiella di Osteria di campagna Casale delle Arti, Gianluca Durillo di Rotta , Maicol Capriotti dell'Osteria dei maltagliati, Elena Kovaljova de Il Palmizio Ristorante e Gianni Dezio di Zunica Ospitalità dal 1880, si ritrovano le storie della nostra terra che si prepara, giorno dopo giorno, a offrire un’accoglienza sempre più autentica ai visitatori che la scelgono per una pausa relax o un soggiorno. 
Pubblicato il: 24/02/2025
Avviso per manifestazioni di interesse da strutture ricettive; progetto CreaTurismo
Con il presente Avviso il GAL TERREVERDI TERAMANE intende individuare strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere, localizzate nella propria area di competenza, disponibili in forza di specifica manifestazione d’interesse a partecipare al “Progetto per la promozione del Sistema Turistico Locale Sostenibile – Rete Turistica Sostenibile “Tour Terreverdi Teramane”, nell’ambito della propria Strategia di Sviluppo Locale “Insieme per un territorio di qualità che cresce”.Nello specifico, le strutture ricettive selezionate avranno l’opportunità di offrire gratuitamente ai propri ospiti nel periodo aprile-giugno 2025 un’esperienza turistica tra quelle descritte nell’Allegato B (esperienze ”CreaTurismo” Terràmane), offerte da operatori dell’area del GAL.I soggetti interessati possono candidarsi facendo pervenire la propria manifestazione di interesse, compilando il modello allegato all’Avviso e qui di seguito disponibile nella versione editabile (Allegato A), da trasmettere al GAL entro il 31 Marzo 2025.Eventuali richieste di informazioni possono essere inviate con e-mail all’indirizzo info@galterreverditeramane.it
Pubblicato il: 07/06/2024
Graduatoria accordi di filiera - avviso del 3/4/2024
Si pubblica di seguito la graduatoria delle manifestazioni di interesse pervenute ai sensi dell’Avviso pubblico del 3/4/2024, per la sottoscrizione di un Accordo di filiera nell’ambito del progetto “INCUBATORE DIFFUSO PER FAVORIRE LO SVILUPPO DELLE FILIERE CORTE E DEI DISTRETTI RURALI DI QUALITÀ” del Gal Terreverdi Teramane. PSR Abruzzo 2014-2022, Misura 19, Sottomisura 19.2, Sottointervento 19.2.1.TV1.1 - D
Pubblicato il: 20/05/2024
Avviso per manifestazioni di interesse: presenza sul portale di destinazione "Terramàne. Colline verdi d’Abruzzo”
 Con il presente Avviso il GAL TERREVERDI TERAMANE intende individuare gli operatori privati e pubblici del settore turismo (ricettività, accoglienza, ristorazione, servizi ecc), localizzati nella propria area di competenza, interessati a iscriversi gratuitamente sul portale di destinazione "Terramàne. Colline verdi d’Abruzzo” allo scopo di promuovere e valorizzare i propri prodotti e servizi. Tali operatori saranno accreditati sulla piattaforma web Deskline di Feratel utilizzata dal Dipartimento Turismo della Regione Abruzzo, e potranno condividere le proprie informazioni presso l'Hub Digitale del Turismo (TDH), Italia.it.L’iscrizione al portale “Terramàne. Colline verdi d’Abruzzo” per l’operatore è totalmente gratuita. Il costo dei servizi è sostenuto dal GAL con il finanziamento PSR Abruzzo 2014-2022, Misura 19, Sottointervento 19.2.1TV3.2 Fase 7.I soggetti interessati possono candidarsi facendo pervenire la propria manifestazione di interesse, compilando il modello allegato all’Avviso e qui di seguito disponibile nella versione editabile (Modello per la richiesta di adesione all’iniziativa). Eventuali richieste di informazioni possono essere inviate con e-mail all’indirizzo info@galterreverditeramane.it 
Pubblicato il: 07/05/2024
Selezione ANIMARE JUNIOR: la graduatoria
Pubblicata la graduatoria finale dei candidati che hanno partecipato alla selezione del profilo "Animatore Junior" indetta dal Gal Terreverdi Teramane con l'Avviso del 23 Febbraio 2024. La graduatoria è disponibile in allegato
Pubblicato il: 07/05/2024
Selezione ADDETTO STAMPA: la graduatoria
Pubblicata la graduatoria finale dei candidati che hanno partecipato alla selezione del profilo "Addetto Stampa" indetta dal Gal Terreverdi Teramane con l'Avviso del 23 Febbraio 2024. La graduatoria è disponibile in allegato
Pubblicato il: 03/04/2024
Avviso per manifestazioni di interesse: sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali
Nell’ambito del progetto “INCUBATORE DIFFUSO PER FAVORIRE LO SVILUPPO DELLE FILIERE CORTE E DEI DISTRETTI RURALI DI QUALITÀ” il Gal Terreverdi Teramane intende sostenere la cooperazione di filiera come leva per lo sviluppo e la competitività del sistema agroalimentare del territorio. L’obiettivo dell’Avviso è promuovere la sottoscrizione di un Accordo di filiera per incentivare la massima integrazione delle fasi di produzione, trasformazione e commercializzazione, elementi essenziali che rappresentano la migliore sintesi strategica per la valorizzazione e la promozione delle produzioni agricole del territorio del Gal Terreverdi Teramane.Le proposte dovranno pervenire entro il 15/05/2024.Per richiedere informazioni è possibile inviare una mail all'indirizzo info@galterreverditeramane.itSono disponibili, di seguito, l'Avviso e gli Allegati previsti:- Allegato 1: Delimitazione delle aree di intervento;- Allegato 2: Accordo di filera (editabile);- Allegato 3: Scheda progettuale (editabile)
Pubblicato il: 08/03/2024
Selezione ESPERTO RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA' DI RETE: la graduatoria
Pubblicata la graduatoria finale dei candidati che hanno partecipato alla selezione del profilo "Esperto rafforzamento delle attività di rete" indetta dal Gal Terreverdi Teramane con l'Avviso del 16 Gennaio 2024. La graduatoria è disponibile in allegato
Pubblicato il: 08/03/2024
Selezione ESPERTO PER IL MANTENIMENTO DEGLI STRUMENTI INFORMATICI: la graduatoria
Pubblicata la graduatoria finale dei candidati che hanno partecipato alla selezione del profilo "Esperto per il mantenimento degli strumenti informatici" indetta dal Gal Terreverdi Teramane con l'Avviso del 16 Gennaio 2024. La graduatoria è disponibile in allegato
Pubblicato il: 08/03/2024
Selezione RESPONSABILE ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE: la graduatoria
Pubblicata la graduatoria finale dei candidati che hanno partecipato alla selezione del profilo "Responsabile attività di comunicazione" indetta dal Gal Terreverdi Teramane con l'Avviso del 15 Gennaio 2024. La graduatoria è disponibile in allegato
Pubblicato il: 27/02/2024
Graduatoria imprese beneficiarie. Contributi per incremento e riqualificazione dell’offerta ricettiva minore
Pubblichiamo di seguito la graduatoria definitiva delle domande di contributo presentate nell'ambito del bando pubblico del Gal Terreverdi Teramane “INCREMENTO E RIQUALIFICAZIONE DELL’OFFERTA RICETTIVA MINORE” - Sotto intervento 19.2.1TV3.7 PSR Abruzzo 2014-2022, approvata dal Consiglio di Amministrazione del GAL nella seduta del 26/2/2024.Le imprese beneficiarie possono consultare il bando e la relativa documentazione alla seguente pagina del sito dedicata all’intervento. Richieste di informazioni possono essere inoltrate con e-mail all’indirizzo info@galterreverditeramane.it
Pubblicato il: 23/02/2024
Avviso per la selezione di un profilo di “Social Media Manager"
Il Gal Terreverdi Teramane avvia una procedura di selezione di una persona fisica in possesso di determinati requisiti che possa ricoprire il ruolo di “Social Media Manager”, nell’ambito dell’attuazione del proprio Piano di Sviluppo Locale approvato dalla Regione Abruzzo nell’ambito della Misura 19 del PSR 2014-2022. La selezione avverrà come previsto dall’art. 11 del Regolamento Interno, tra tutti gli iscritti all’Albo delle Risorse Umane nell’area tematica “AREA COMUNICAZIONE E ANIMAZIONE”, settore di interesse: “C.3 Comunicazione e marketing, social media marketing, campagne pubblicitarie tradizionali e sul web e social”, alla data del 9 Marzo 2024.Le caratteristiche richieste al futuro collaboratore e i termini della collaborazione sono individuati nell’allegata Scheda I “Social Media Manager – Selezione Risorse Umane”. I criteri e le modalità di valutazione delle candidature sono elencati nell’allegata Scheda II “Social Media Manager - Criteri e Modalità di Valutazione”.Per l’iscrizione all’Albo Risorse Umane del Gal Terreverdi Teramane si rimanda all’ “Avviso pubblico per la costituzione e tenuta dell’Albo Risorse Umane” approvato con delibera del Consiglio di amministrazione del 5/11/2021.Di seguito sono pubblicati l’Avviso selezione Risorse Umane - profilo “Social Media Manager”, la Scheda I “Social Media Manager – Selezione Risorse Umane” e la Scheda II “Social Media Manager - Criteri e Modalità di Valutazione”.
Pubblicato il: 23/02/2024
Avviso per la selezione di un profilo di “Addetto stampa"
Il Gal Terreverdi Teramane avvia una procedura di selezione di una persona fisica in possesso di determinati requisiti che possa ricoprire il ruolo di “Addetto stampa”, nell’ambito dell’attuazione del proprio Piano di Sviluppo Locale approvato dalla Regione Abruzzo nell’ambito della Misura 19 del PSR 2014-2022. La selezione avverrà come previsto dall’art. 11 del Regolamento Interno, tra tutti gli iscritti all’Albo delle Risorse Umane nell’area tematica “AREA COMUNICAZIONE E ANIMAZIONE”, settore di interesse: “C.5 Pubbliche relazioni, ufficio stampa e media relation”, alla data del 9 Marzo 2024.Le caratteristiche richieste al futuro collaboratore e i termini della collaborazione sono individuati nell’allegata Scheda I “Addetto stampa – Selezione Risorse Umane”. I criteri e le modalità di valutazione delle candidature sono elencati nell’allegata Scheda II “Addetto stampa - Criteri e Modalità di Valutazione”.Per l’iscrizione all’Albo Risorse Umane del Gal Terreverdi Teramane si rimanda all’ “Avviso pubblico per la costituzione e tenuta dell’Albo Risorse Umane” approvato con delibera del Consiglio di amministrazione del 5/11/2021.Di seguito sono pubblicati l’Avviso selezione Risorse Umane - profilo “Addetto stampa”, la Scheda I “Addetto stampa – Selezione Risorse Umane” e la Scheda II “Addetto stampa - Criteri e Modalità di Valutazione”.
Calendario Gal Terreverdi Teramane
                    

Contattaci
 Confermo di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei dati personali ai sendi del Regolamento UE nr. 670/2016. Confermo anche di aver preso visione della Privacy Policy.