Pubblicato il: 19/09/2023
Avviso per adesione nuovi soci privati al Gal Terreverdi Teramane
Con il presente Avviso il GAL Terreverdi Teramane Società Consortile Cooperativa a r.l. persegue l’obiettivo di ampliare la propria componente privata (soci privati), composta dagli operatori economici (imprese e/o loro raggruppamenti) con sede legale e/o operativa nei comuni del proprio ambito territoriale, ovvero imprese agricole con terreni compresi nei suddetti comuni e registrati nel fascicolo aziendale.Allo scopo, gli operatori interessati dovranno presentare, nei modi e termini descritti nell’Avviso, una specifica istanza di ammissione, utilizzando il modulo allegato.Le domande dovranno pervenire al Consiglio di Amministrazione del GAL entro il 31 Ottobre 2023 mediante E-MAIL all’indirizzo amministrazione@galterreverditeramane.it oppure con PEC all’indirizzo galterreverdi.te@cia.legalmail.it.Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare il GAL scrivendo una e-mail all’indirizzo: info@galterreverditeramane.it
Pubblicato il: 04/09/2023
PROGRAMMAZIONE LEADER 2023-2027: ANIMAZIONE TERRITORIALE E ASCOLTO ATTIVO
La fase è propedeutica alla predisposizione della Strategia di Sviluppo Locale (SSL).Il Gal Terreverdi Teramane attraverso l'attività di concertazione vuole incoraggiare le imprese, persone, enti ed organizzazioni a partecipare al processo di sviluppo locale  per generare proposte e progetti derivanti dalle necessità/opportunità che emergono dall'ascolto dei protagonisti. Allo scopo è stato predisposto un form per poter contribuire anche da remoto accedendo al seguente Link.COMPILAZIONE QUESTIONARIOLa sfida del GAL Terreverdi Teramane è creare una strategia che promuova lo sviluppo locale del proprio territorio rurale in modo coerente, intelligente e innovativo, partendo dai risultati della programmazione precedente.Partecipa e sarai protagonista !!
Pubblicato il: 22/06/2023
DESTINAZIONE TERRAMÀNE RACCONTATA DA ANDREA RADIC
Ospiti a Radio G Giulianova Rosalia Montefusco, Direttore del GAL Terreverdi Teramane, e Andrea Radic, Giornalista e conduttore radiotelevisivo, hanno presentato il progetto di destinazione turistica. Intervistati da Gianluca Grimi, Presidente Assoturismo Confesercenti Abruzzo, hanno raccontato il progetto di valorizzazione del territorio. Il Direttore del Gal Terreverdi Teramane afferma che “la nostra Destinazione non è un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose”; Andrea Radic aggiunge: “si parla tanto di territorio, ma il territorio è casa nostra. È qualcosa che conosciamo bene, a volte troppo per capire come farlo conoscere agli altri. Ho avuto il piacere di poter essere gli occhi esterni di questa progettualità per dare qualche impressione e aiutare a capire che cosa è di grandissimo valore e magari non viene immediatamente percepito da chi ce l’ha sotto gli occhi tutti i giorni”. Andrea Radic, Giornalista e conduttore radiotelevisivo, tra le sue attività cura la sezione “Gourmet” su FS News, conduce su Radio Rai “A Spasso con Radic” e su Gambero Rosso Channel (Sky Italia) “Italia Vicina”. L’intervista completa è disponibile nel video raggiungibile mediante questo link
Pubblicato il: 22/06/2023
TERRAMÀNE: IL BRAND DI DESTINAZIONE TURISTICA DEL TERRITORIO DEL GAL TERREVERDI TERAMANE
Giulianova, 15 giugno 2023 - Presentato il progetto dedicato all’organizzazione della Destinazione Turistica nell’area del GAL Terreverdi Teramane, nel corso dell’evento “Terreverdi Teramane: riscopri le radici, abbraccia il futuro!” svolto a Giulianova (TE) presso il Centro Congressi Kursaal. Hanno partecipato varie autorità locali, rappresentanti della Regione Abruzzo, fornitori dei servizi e consulenti oltre ad un pubblico numeroso e interessato. Durante il seminario è stato presentato il brand (qui pubblicato) della destinazione turistica.In allegato il comunicato stampa dell’evento.
Pubblicato il: 04/06/2023
Meeting progetto cooperazione "Il Mercato Etnico la nostra frontiera"
Si è tenuto nella giornata di lunedì 29 maggio 2023 il seminario per la diffusione dei risultati e dei modelli e buone pratiche comuni del progetto di cooperazione “IL MERCATO ETNICO, LA NOSTRA FRONTIERA; L’ENOTURISMO, IL SUPERAMENTO DEI NOSTRI CONFINI”. Il seminario congiunto ha visto il confronto dei tre diversi territori del GAL Terreverdi Teramane, Gal Piceno e GAL Adril (Portogallo) che insieme al Politecnico di Porto, partendo dall’analisi dei punti di forza di ciascuno e dalle sinergie di promozione e comunicazione, hanno posto le basi per la costruzione di nuove opportunità  per i territori, intese come destinazioni vocate all’enoturismo.Il confronto delle “Discipline dell’Enoturismo” della Regione Marche e della Regione Abruzzo  ha posto le basi per un primo tavolo tecnico che lavorerà alla costruzione della nuova “Disciplina dell’Enoturismo”, partendo proprio dal territorio del Gal Terreverdi Teramane.Iniziative come questa, proseguono nell’intento del GAL, verso il consolidamento di azioni di rete volte a potenziare la collaborazione e la cooperazione nel territorio e tra i territori, con l'obiettivo di implementare ulteriori progetti per lo sviluppo locale.
Pubblicato il: 26/05/2023
Web App del Progetto Accordo di Filiera “Il GAL è Servito. A Tavola Con i tesori delle Terreverdi Teramane”
Educare i bambini a uno stile di vita sano attraverso attività di edutainment in grado di stimolare una maggiore consapevolezza alimentare, la conoscenza del territorio e la tutela dell'ambiente sostenendo al contempo la cooperazione tra imprese del territorio e la valorizzazione di filiere corte e mercati locali. E’ questo l'obiettivo del Progetto Accordo di Filiera "Il GAL è servito - A tavola con i tesori delle Terreverdi teramane" promosso dal GAL Terreverdi Teramane che ha come capofila il Comune di Tortoreto. Obiettivo che si è concretizzato in un percorso esperienziale rivolto ai bambini della Scuola dell'Infanzia di Tortoreto e alle loro famiglie, finalizzato alla crescita culturale secondo il principio di una sana e corretta alimentazione e alla conoscenza del valore dei prodotti stagionali della filiera corta e dei produttori che operano nel territorio del GAL. La Web APP realizzata nell’ambito del Progetto raccoglie le informazioni sull'iniziativa e le schede sulle aziende aderenti, e propone consigli per una vita sana e un'alimentazione equilibrata, ricette, laboratori e game educativi per il divertimento dei più piccoli.VAI alla WEB APP
Pubblicato il: 25/05/2023
Il progetto ALTROZAFFERANO: impianto pilota a Martinsicuro
Si è svolta a Martinsicuro, dove nascerà l’impianto pilota, la riunione del partenariato del progetto ALTROZAFFERANO. Il progetto vede coinvolte sette aziende agricole: PAT SECRET di Patrizia Barcaroli, Azienda Agricola Sarti Barbara, Azienda Agricola La Casa di Gaia di Alice Censoni, Azienda Agricola Luciani Gabriele, Az. Ag. GR.AN.AL. di Paolini Marco & Sistilli Federica, Terra di Ea; un’azienda di trasformazione, l'Azienda Agricola F.lli D’Eugenio Manuel e Alex; il CREA - Ricerca, l’Associazione Produttori Associati Zafferano e le due imprese SDE Cosmetic Lab srl e FIMATEX Srl.Obiettivo è promuovere la coltura dello zafferano con tecniche di coltivazione non a terra e la diffusione dei suoi derivati, soprattutto in ambito extra-gastronomico. Sarà svolta una ricerca scientifica sulle caratteristiche biologiche dell’intera pianta, incluso il bulbo, in contesti ambientali diversi e si analizzerà lo sviluppo nel settore tessile e della cosmetica dei vari prodotti di scarto della pianta non utilizzati a fini alimentari. Si ringraziano il Sindaco Massimo Vagnoni e la Consigliera Giuseppina Camaioni per il supporto all’inziativa
Pubblicato il: 25/05/2023
Riscopri le radici, abbraccia il futuro !
Evento di presentazione del progetto di valorizzazione e promozione della  Destinazione Turistica del territorio del Gal Terreverdi Teramane. Si svolgerà MERCOLEDI’ 14 GIUGNO 2023 alle ore 10:00 presso il Centro Congressi Kursaal a Giulianova, Lungomare Zara n. 5.Iscrizioni per la partecipazione al seguente link: ISCRIZIONIPer maggiori informazioni: info@galterreverditeramane.it
Pubblicato il: 03/05/2023
Contributi per la realizzazione di siti internet a sostegno del progetto di Destinazione turistica - presentazione
VENERDI' 5 MAGGIO 2023 - Ancarano (TE) Sala Consiliare - ore 9:30Evento dedicato alla presentazione del bando per l'erogazione di contributi finalizzati alla realizzazione di siti internet a sostegno del progetto di Destinazione Turistica. Interverranno il Sindaco del Comune di Ancarano, Panichi Pietrangelo il Presidente e il Direttore del GAL Terreverdi Teramane, Pasquale Cantoro e Rosalia Montefusco.
Pubblicato il: 28/04/2023
MERCATI CONTADINI: VISITE DI STUDIO IN ITALIA E IN IRLANDA
Con il presente Avviso il GAL TERREVERDI TERAMANE intende raccogliere manifestazioni di interesse da parte di operatori pubblici e privati del territorio interessati a partecipare attivamente al processo di apprendimento interregionale e, in particolare, alle seguenti visite di studio: Visita di studio in Italia – zona rurale della provincia di Mantova, che si svolgerà dal 19 al 22 maggio 2023; Visita di studio in Irlanda – zona rurale South e West Cork, che si svolgerà dall’8 all’11 giugno 2023. Obiettivo delle visite di studio è illustrare ai partecipanti esperienze concrete di filiera corta e vendita diretta attuate dalle aziende agricole operanti nell’ambito delle aree rurali partner. I costi per la realizzazione della visita di studio sono finanziati dal FEASR 14-20 – PSR Abruzzo 2014-20222 nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale 2014/2022 del GAL Terreverdi Teramane. I soggetti interessati a partecipare dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse compilando il form disponibile in questa pagina. Scadenza per l’invio della manifestazione di interesse: 8 Maggio 2023. 
Pubblicato il: 23/04/2023
Il Villaggio del GAL Terreverdi Teramane alla 32.ma edizione della Fiera dell’Agricoltura di Teramo
Inizia ufficialmente sabato la 32ma edizione della Fiera dell’Agricoltura di Teramo alla quale partecipa attivamente anche il GAL Terreverdi Teramane.Tante le attività e gli appuntamenti in calendario in cui protagonisti saranno le aziende e le filiere attive nella valorizzazione dei prodotti agroalimentari tipici del nostro territorio. Un focus particolare sarà dedicato all’innovazione in agricoltura, tema del convegno che si svolgerà lunedì 24 aprile alle ore 12.00 in collaborazione con CIA Agricoltori Italiani - L'Aquila-Teramo e nel quale interverrà il nostro Presidente, Pasquale Cantoro. Vi aspettiamo!
Pubblicato il: 12/04/2023
Bando per l’erogazione di contributi per la creazione di siti internet a sostegno del progetto di Destinazione turistica “Tour Terreverdi Teramane”
Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale LEADER”; Sottomisura 19.2 “Sostegno all'esecuzione nell'ambito degli interventi della strategia”; Sotto intervento 19.2.1.3.3 PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA TURISTICO LOCALE SOSTENIBILE - RETE TURISTICA SOSTENIBILE “TOUR TERREVERDI TERAMANE” - CREAZIONE DI SITI INTERNETIl bando sostiene la realizzazione di una infrastruttura telematica finalizzata alla fruizione pubblica di informazioni turistiche. Le aziende, le associazioni rappresentative, gli Enti pubblici ed in generale tutti gli operatori turistici coinvolti possono dotarsi di un portale/sito web sulla base di linee guida sviluppate dal Gal Terreverdi Teramane nell’ambito del progetto di Destinazione “Tour Terreverdi Teramane”, e scegliere le funzionalità che meglio si adeguano alle loro mission. Il sistema ha il vantaggio di essere user-friendly per il turista ma anche per la popolazione locale e di mettere a sistema una serie di informazioni attualmente segmentate (dagli eventi organizzati alle strutture turistiche ricettive disponibili e ai servizi offerti dal sistema locale ecc) e di organizzare in maniera funzionale al “consumatore” un sistema dell’accoglienza che permetta di rispondere ad una domanda sempre più esigente e segmentata.Beneficiari: Enti pubblici, operatori privati e loro associazioni con sede legale o operativa nel territorio interessato dal PSL del GAL Terreverdi Teramane, in possesso dei requisiti di cui all’art.5 del bando.Spese ammissibili: Progettazione e/o ristrutturazione di piattaforme web, applicazioni, brevetti e licenze; Hardware e software, hosting; Spese per consulenze, collaudi e studi di fattibilità collegate agli investimenti di cui ai punti precedenti; Altre spese generali dirette dell’intervento nel limite massimo del 4% (documentabili). Sono ammissibili soltanto le spese sostenute successivamente alla presentazione della domanda di sostegno.Disponibilità finanziarie: risorse finanziarie pubbliche pari a € 74.000,00.Tipologia ed entità dell’aiuto: contributo a fondo perduto nella misura massima del 50% della spesa ammissibile e comunque non superiore ad euro 3.700,00.La scadenza per la presentazione delle domande di sostegno è il 16 Giugno 2023.Durante il periodo di pubblicazione del presente bando ed entro il termine massimo di 15 giorni antecedenti la scadenza, gli aspiranti beneficiari possono richiedere chiarimenti esclusivamente di natura procedurale e documentale al GAL al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: galterreverdi.te@cia.legalmail.it. Per acquisire il bando pubblico e l'allegata documentazione necessaria per la partecipazione si rimanda alla pagina del sito dedicata alla procedura.
Pubblicato il: 21/08/2023
Graduatoria procedura di affidamento di servizi di consulenza specialistica - PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA TURISTICO LOCALE SOSTENIBILE – RETE TURISTICA SOSTENIBILE “TOUR TERREVERDI TERAMANE”. Pacchetti turistici
Pubblichiamo di seguito la graduatoria degli operatori economici che hanno partecipato, proponendo le proprie offerte economiche, alla procedura per l'affidamento del servizio di consulenza specialistica per la progettazione, sviluppo e realizzazione di pacchetti turistici esperienziali commercializzabili del territorio dell’area del Gal Terreverdi Teramane, a seguito di Invito da parte della Stazione appaltante. Gli operatori economici da invitare sono stati individuati mediante indagine di mercato, effettuata con la pubblicazione di Avviso pubblico per manifestare interesse alla presentazione di offerta nell'ambito della procedura.La graduatoria che segue e il conseguente affidamento del servizio saranno efficaci solo a seguito della pubblicazione, da parte della Regione Abruzzo, di specifica Determinazione di concessione del contributo pubblico per la copertura delle spese destinate alla realizzazione del progetto.
Pubblicato il: 14/07/2023
Proroga al 31 Luglio 2023 della scadenza per la presentazione delle domande - Bando per l’erogazione di contributi per la realizzazione di siti web
Il Consiglio di Amministrazione del Gal Terreverdi Teramane nella seduta del 13/7/2023 ha deliberato la proroga al 31 LUGLIO 2023 della scadenza per la presentazione delle domande di sostegno di cui all’art. 14 (Procedure) punto B1 (Presentazione domande di sostegno) del Bando Pubblico “PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA TURISTICO LOCALE SOSTENIBILE - RETE TURISTICA SOSTENIBILE "TOUR TERREVERDI TERAMANE”; PSR 2014-2022 Regione Abruzzo; Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale LEADER”; Sottomisura 19.2 “Sostegno all'esecuzione nell'ambito degli interventi della strategia”; Sotto intervento 19.2.1.3.3” - CREAZIONE DI SITI INTERNET.I documenti del bando sono accessibili nella pagina del sito dedicata alla procedura
Pubblicato il: 07/07/2023
Avviso pubblico per manifestazioni d'interesse - procedura di affidamento di servizi di consulenza specialistica - PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA TURISTICO LOCALE SOSTENIBILE – RETE TURISTICA SOSTENIBILE “TOUR TERREVERDI TERAMANE”
 Il GAL Terreverdi Teramane in attuazione della propria Strategia di Sviluppo Locale dovrà procedere alla realizzazione del PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA TURISTICO LOCALE SOSTENIBILE – RETE TURISTICA SOSTENIBILE “TOUR TERREVERDI TERAMANE” (19.2.1.TV3.2). Il servizio richiesto consiste nella progettazione, nello sviluppo e nella commercializzazione di pacchetti turistici esperienziali del territorio dell’area del Gal Terreverdi Teramane, attivando un modello di “animazione territoriale” che possa fungere da strumento, utile sul territorio, per concepire nuovi prodotti turistici partendo proprio dal coinvolgimento degli operatori pubblici e privati in esso presenti.Allo scopo, sarà selezionato un operatore economico che dovrà fornire i servizi consulenziali specialistici per la realizzazione del progetto. La procedura di selezione prevede una preliminare indagine di mercato per individuare, con manifestazioni d’interesse, operatori economici disponibili a fornire offerte per l’erogazione dei servizi.L’indagine di mercato è svolta con le modalità e i tempi stabiliti in questo “Avviso pubblico per l’individuazione di operatori economici da invitare ai fini della procedura per l’affidamento del servizio di consulenza specialistica nell’ambito del “PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA TURISTICO LOCALE SOSTENIBILE – RETE TURISTICA SOSTENIBILE “TOUR TERREVERDI TERAMANE”.Le manifestazioni d’interesse dovranno pervenire entro il 19/7/2023 con le modalità stabilite nell'Avviso.Per richiedere informazioni è possibile inviare una mail all'indirizzo info@galterreverditeramane.itSi rimanda alla pagina del sito dedicata al bando dove poter scaricare l'Avviso e il modello editabile di manifestazione d’interesse (Allegato A). 
Pubblicato il: 29/06/2023
Proroga al 24 Luglio 2023 della scadenza per la presentazione delle domande - Bando per l’erogazione di contributi per incremento e riqualificazione dell’offerta ricettiva minore
Il Consiglio di Amministrazione del Gal Terreverdi Teramane nella seduta del 29/6/2023 ha deliberato la proroga al 24 LUGLIO 2023 della scadenza per la presentazione delle domande di sostegno di cui all’art. 15 (Procedure) punto B1 (Presentazione domande di sostegno) del Bando Pubblico “Incremento e riqualificazione dell’offerta ricettiva minore; Sotto intervento 19.2.1.3.7; Misura 19 Sostegno allo sviluppo locale LEADER; Sottomisura 19.2 Sostegno all'esecuzione nell'ambito degli interventi della strategia”.Per scaricare l’Avviso pubblico e gli allegati visitare la pagina del sito dedicata all’intervento.
Pubblicato il: 14/06/2023
Proroga al 18 Luglio 2023 della scadenza per la presentazione delle domande - Bando per l’erogazione di contributi per la realizzazione di siti web
Il Consiglio di Amministrazione del Gal Terreverdi Teramane nella seduta del 14/6/2023 ha deliberato la proroga al 18 LUGLIO 2023 della scadenza per la presentazione delle domande di sostegno di cui all’art. 14 (Procedure) punto B1 (Presentazione domande di sostegno) del Bando Pubblico “PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA TURISTICO LOCALE SOSTENIBILE - RETE TURISTICA SOSTENIBILE "TOUR TERREVERDI TERAMANE”; PSR 2014-2022 Regione Abruzzo; Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale LEADER”; Sottomisura 19.2 “Sostegno all'esecuzione nell'ambito degli interventi della strategia”; Sotto intervento 19.2.1.3.3” – CREAZIONE SITI INTERNET.La documentazione del bando è accessibile nella pagina del sito dedicata alla procedura
Pubblicato il: 09/06/2023
BORGO diVINO 2023: AVVISO PER MANIFESTAZIONI D’INTERESSE RIVOLTO ALLE AZIENDE VITIVINICOLE INTERESSATE A PARTECIPARE
Il GAL TERREVERDI TERAMANE, nell’ambito del proprio progetto di cooperazione “Il mercato etnico, la nostra frontiera - l’enoturismo, il superamento dei nostri confini”, partecipa alla manifestazione Borgo diVino in tour 2023 che è uno dei primi eventi enogastronomici itineranti in Italia, che nel 2022 ha registrato oltre 30 mila presenze. Il progetto è incentrato sulla valorizzazione delle eccellenze vinicole, storia, cultura e gastronomia dei Borghi più belli d’Italia che si incontrano in un format di successo (ideato e organizzato dalla società Valica Spa, prodotto dalla divisione Experience Lab srl, in collaborazione con l’associazione “I Borghi più belli d’Italia”, che promuove l’enoturismo del Made in Italy apprezzato e riconosciuto in tutto il mondo. Il target di riferimento dell’evento sono principalmente gli enoturisti ed i wine lovers.Delle 15 tappe programmate sono state individuate dal GAL Terreverdi Teramane per la partecipazione le seguenti:- Borgo Santa Caterina – Bergamo 7-10 luglio 2023;- Vietri Sul Mare – Albori 28-31 luglio 2023;- Spello - 13-16 ottobre 2023.Con il presente invito a presentare manifestazione di interesse il GAL Terreverdi Teramane intende selezionare aziende rappresentative delle produzioni vitivinicole del territorio del GAL Terreverdi Teramane, che saranno coinvolte nella partecipazione ai suindicati eventi.Possono partecipare alla presente manifestazione di interesse le aziende vitivinicole operanti nel territorio del GAL Terreverdi Teramane.Le aziende interessate a partecipare devono trasmettere la richiesta all’indirizzo di posta elettronica certificata galterreverdi.te@cia.legalmail.it o di posta elettronica ordinaria info@galterreverditeramane.it .Le richieste devono pervenire entro il giorno 16 giugno 2023 (fa fede la data e l’ora di arrivo della PEC/e-mail).
Pubblicato il: 25/05/2023
Graduatoria bando; contributi per l’avviamento di start up e il sostegno agli investimenti – sportello 2
Il GAL TERREVERDI TERAMANE ha pubblicato la graduatoria definitiva delle domande di sostegno presentate dalle imprese a valere sul bando pubblico "Azione 1 - Incubatore diffuso per favorire lo sviluppo delle filiere corte e dei distretti rurali di qualità; sotto intervento 19.2.1.1.2 (Intervento 2.1 - Aiuto all’avviamento di start-up; Intervento 2.2 – Sostegno agli investimenti) – II SPORTELLO ".E’ possibile prendere visione della graduatoria al seguente link: graduatoria
Pubblicato il: 12/05/2023
Proroga al 30 Giugno 2023 della scadenza per la presentazione delle domande - Bando per l’erogazione di contributi per incremento e riqualificazione dell’offerta ricettiva minore
Il Consiglio di Amministrazione del Gal Terreverdi Teramane nella seduta dell’ 11/5/2023 ha deliberato la proroga al 30 GIUGNO 2023 della scadenza per la presentazione delle domande di sostegno di cui all’art. 15 (Procedure) punto B1 (Presentazione domande di sostegno) del Bando Pubblico “Incremento e riqualificazione dell’offerta ricettiva minore; Sotto intervento 19.2.1.3.7; Misura 19 Sostegno allo sviluppo locale LEADER; Sottomisura 19.2 Sostegno all'esecuzione nell'ambito degli interventi della strategia”. Per scaricare l’Avviso pubblico e gli allegati visitare la pagina del sito dedicata all’intervento.
Pubblicato il: 28/04/2023
MERCATI CONTADINI: VISITE DI STUDIO IN ITALIA E IN IRLANDA
Con il presente Avviso il GAL TERREVERDI TERAMANE intende raccogliere manifestazioni di interesse da parte di operatori pubblici e privati del territorio interessati a partecipare attivamente al processo di apprendimento interregionale e, in particolare, alle seguenti visite di studio: Visita di studio in Italia – zona rurale della provincia di Mantova, che si svolgerà dal 19 al 22 maggio 2023; Visita di studio in Irlanda – zona rurale South e West Cork, che si svolgerà dall’8 all’11 giugno 2023. Obiettivo delle visite di studio è illustrare ai partecipanti esperienze concrete di filiera corta e vendita diretta attuate dalle aziende agricole operanti nell’ambito delle aree rurali partner. I costi per la realizzazione della visita di studio sono finanziati dal FEASR 14-20 – PSR Abruzzo 2014-20222 nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale 2014/2022 del GAL Terreverdi Teramane. I soggetti interessati a partecipare dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse compilando il form disponibile in questa pagina. Scadenza per l’invio della manifestazione di interesse: 8 Maggio 2023.
Pubblicato il: 12/04/2023
Bando per l’erogazione di contributi per la creazione di siti internet a sostegno del progetto di Destinazione turistica “Tour Terreverdi Teramane”
Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale LEADER”; Sottomisura 19.2 “Sostegno all'esecuzione nell'ambito degli interventi della strategia”; Sotto intervento 19.2.1.3.3 PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA TURISTICO LOCALE SOSTENIBILE - RETE TURISTICA SOSTENIBILE “TOUR TERREVERDI TERAMANE” - CREAZIONE DI SITI INTERNETIl bando sostiene la realizzazione di una infrastruttura telematica finalizzata alla fruizione pubblica di informazioni turistiche. Le aziende, le associazioni rappresentative, gli Enti pubblici ed in generale tutti gli operatori turistici coinvolti possono dotarsi di un portale/sito web sulla base di linee guida sviluppate dal Gal Terreverdi Teramane nell’ambito del progetto di Destinazione “Tour Terreverdi Teramane”, e scegliere le funzionalità che meglio si adeguano alle loro mission. Il sistema ha il vantaggio di essere user-friendly per il turista ma anche per la popolazione locale e di mettere a sistema una serie di informazioni attualmente segmentate (dagli eventi organizzati alle strutture turistiche ricettive disponibili e ai servizi offerti dal sistema locale ecc) e di organizzare in maniera funzionale al “consumatore” un sistema dell’accoglienza che permetta di rispondere ad una domanda sempre più esigente e segmentata.Beneficiari: Enti pubblici, operatori privati e loro associazioni con sede legale o operativa nel territorio interessato dal PSL del GAL Terreverdi Teramane, in possesso dei requisiti di cui all’art.5 del bando.Spese ammissibili: Progettazione e/o ristrutturazione di piattaforme web, applicazioni, brevetti e licenze; Hardware e software, hosting; Spese per consulenze, collaudi e studi di fattibilità collegate agli investimenti di cui ai punti precedenti; Altre spese generali dirette dell’intervento nel limite massimo del 4% (documentabili). Sono ammissibili soltanto le spese sostenute successivamente alla presentazione della domanda di sostegno.Disponibilità finanziarie: risorse finanziarie pubbliche pari a € 74.000,00.Tipologia ed entità dell’aiuto: contributo a fondo perduto nella misura massima del 50% della spesa ammissibile e comunque non superiore ad euro 3.700,00. La scadenza per la presentazione delle domande di sostegno è il 16 Giugno 2023.Durante il periodo di pubblicazione del presente bando ed entro il termine massimo di 15 giorni antecedenti la scadenza, gli aspiranti beneficiari possono richiedere chiarimenti esclusivamente di natura procedurale e documentale al GAL al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: galterreverdi.te@cia.legalmail.it.
Pubblicato il: 13/03/2023
Bando per l’erogazione di contributi per incremento e riqualificazione dell’offerta ricettiva minore
Misura 19 " Sostegno allo sviluppo locale LEADER" - Sottomisura 19.2 "Sostegno all'esecuzione nell'ambito degli interventi della strategia" - otto intervento 19.2.1.3.7 - Bando per l’erogazione di contributi per incremento e riqualificazione dell’offerta ricettiva minore.Il bando sostiene la conservazione e fruibilità del patrimonio immobiliare locale e il miglioramento dell’attrattività e dell’accessibilità dei territori rurali. L’azione prevede il finanziamento di piccole ristrutturazioni volte al miglioramento della ricettività tramite il recupero, la riqualificazione e l’adeguamento di immobili delle strutture a servizio della fruizione turistica e del sistema dell’accoglienza favorendone anche il miglioramento dell’accessibilità. Inoltre, il bando prevede il finanziamento di interventi volti alla sistemazione di strutture di servizio nel campo del turismo rurale, della didattica e sociale, per la promozione dei prodotti tipici locali ed azioni di co-marketing organizzate dagli operatori privati. Localizzazione: gli interventi dovranno essere realizzati sul territorio interessato dal Piano di Sviluppo Locale del GAL Terreverdi Teramane (vedi Allegato 1).Beneficiari: piccole imprese agricole.Spese ammissibili:lavori di ristrutturazione per adeguamento di immobili esistenti nonché ristrutturazione e adeguamento di locali in edifici esistenti da destinare a piccola ricettività;sistemazione e messa in sicurezza di percorsi e aree esterne contigue agli immobili oggetto di intervento strettamente funzionali allo svolgimento dell’attività oggetto di sostegno;sistemazioni di aree esterne da destinare all’attività agrituristica di agricamping e relative infrastrutture di servizio comprese quelle elettriche, idriche e sanitarie, nonché ogni impiantistica necessaria;acquisto e posa in opera di impianti, macchinari, arredi, segnaletica e Attrezzature funzionali agli interventi realizzati compreso hardware e software;realizzazione di siti internet e applicazioni per la commercializzazione online con l’esclusione dei costi di manutenzione e gestione;realizzazione e stampa di materiale informativo;spese generali connesse ai costi di cui ai punti precedenti (ai sensi dell’art.45 del Reg. (UE) 1305/2013) in misura non superiore al 8% della spesa ammissibile.Disponibilità finanziarie: risorse finanziarie pubbliche pari a € 100.00,00.ipologia ed entità dell’aiuto: contributo a fondo perduto nella misura massima del 50% della spesa ammissibile e comunque non superiore ad euro 12.500,00.La scadenza per la presentazione delle domande di sostegno è stata prorogata al 30 Giugno 2023 (come sotto specificato).Si rimanda alla pagina di questo sito dedicata all'iniziativa, da dove è possibile il download del bando pubblico e dei relativi allegati 
Pubblicato il: 27/01/2023
ENOTURISMO: VISITA DI STUDIO IN PORTOGALLO 9-12 Marzo 2023
Con il presente Avviso il GAL TERREVERDI TERAMANE intende raccogliere manifestazioni di interesse da parte di operatori pubblici e privati del territorio interessati a partecipare attivamente al processo di apprendimento interregionale e, in particolare, alla visita di studio in Portogallo – Regione Nord, subregione Minho-Lima, che si svolgerà dal 9 al 12 marzo 2023.La finalità della visita di studio è la seguente: approfondire il modello di governance cooperativa sviluppato in Portogallo intorno al prodotto “vino”, che ha rappresentato non solo un’opportunità di valorizzazione delle attività agricole e delle imprese agro-alimentari del territorio, ma anche un modo efficace per creare o consolidare l’immagine delle zone rurali nei confronti di consumatori, turisti, ecc. e per rafforzare l’identità e la coesione della comunità locale, attivando legami e sinergie con le altre attività presenti sul territorio.I costi per la realizzazione della visita di studio sono finanziati dal FEASR 14-20 – PSR Abruzzo 2014-20222 nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale 2014/2022 del GAL Terreverdi Teramane.I soggetti interessati a partecipare alla visita di studio in Portogallo dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse compilando il form disponibile in questa pagina.Scadenza per l’invio della manifestazione di interesse: 06 Febbraio 2023.
Calendario Gal Terreverdi Teramane
                 
Social Wall

Contattaci
 Confermo di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei dati personali ai sendi del Regolamento UE nr. 670/2016. Confermo anche di aver preso visione della Informativa sulla Privacy.