Sei in: Homepage > Notizie ed Eventi > Notizie
Data Iniziale
Data Finale
Sezione
Testo
  
Notizie ed Eventi
 
Pubblicato il 17/06/2025
Evento di presentazione del progetto “Terramàne e i suoi Segni Distintivi”

Nella suggestiva cornice della Torre del Cerrano,  si è svolto lo scorso 14 giugno, l’evento di presentazione del progetto “Terramàne e i suoi segni distintivi, esito di un percorso condiviso e partecipato di valorizzazione dell’identità e del patrimonio del territorio del GAL Terreverdi Teramane.

Abbiamo costruito un abbraccio diffuso e corale.

 

21 Comuni, una sola accoglienza.

 

Comune di Ancarano

Comune di Bellante

Comune di Sant'Omero

Comune Martinsicuro

Comune di Corropoli

Comune di Silvi

Comune Di Notaresco

Comune Di Castellalto

Comune di Morro D'Oro

Comune di Pineto

Comune di Tortoreto

Comune di Mosciano Sant'Angelo

Comune di Nereto

Comune Sant'Egidio alla Vibrata

Comune di Torano Nuovo

Città di Giulianova - Cultura, Turismo e Notizie

Città di Roseto degli Abruzzi

Città di Alba Adriatica

Comune di Controguerra

Comune di Colonnella

Comune di Cellino Attanasio

il 01/01/1900
Una nuova porta d’ingresso alla bellezza della Torre Cerrano e della sua Area Marina Protetta!

Durante l’evento “Terramàne e i suoi segni distintivi” che si è svolto lo scorso 14 giugno nella suggestiva cornice della Torre di Cerrano, è stato svelato il nuovo totem informativo pensato per accogliere i visitatori che si avvicinano a questo posto, simbolo del nostro territorio.

Un segno concreto del progetto Segni Distintivi del GAL Terreverdi Teramane, che punta a valorizzare l’identità dei nostri luoghi e rendere ancora più riconoscibili e accessibili i punti di interesse di Terramàne e dei suoi Comuni.

Il totem racconta, in italiano, inglese e nella lingua dei segni sia italiana che inglese, il territorio e l’anima che custodisce questo prezioso tratto di costa abruzzese. Un invito a scoprire, conoscere e rispettare.

 

Comune di Pineto

Comune di Silvi

Pubblicato il 09/06/2025
I “Segni Distintivi” installati a Giulianova, Silvi e Notaresco,… e con queste ultime tre tappe si chiude ufficialmente il percorso di installazione dei segni distintivi nei 21 comuni del GAL Terreverdi Teramane!

Un traguardo importante per il progetto “Segni Distintivi”, che ha visto la realizzazione di totem informativi, targhe descrittive e contenuti digitali interattivi in tutti i 21 Comuni del territorio, raccontando l’identità, la storia e le eccellenze della destinazione Terramàne – Colline Verdi d’Abruzzo

Notaresco, Giulianova e Silvi sono le ultime tre tappe di questo viaggio collettivo nel cuore dell’Abruzzo autentico.

 

Agli eventi hanno preso parte:

I Sindaci dei Comuni di Giulianova, Silvi e Notaresco

Pasquale Cantoro, Presidente del GAL Terreverdi Teramane

Gloriano Lanciotti, Consigliere del Consiglio di Amministrazione del GAL Terreverdi Teramane

Rosalia Montefusco, Direttore del GAL Terreverdi Teramane

 

Al termine, come da tradizione, una degustazione di prodotti degli operatori locali ha accompagnato la chiusura simbolica di questa entusiasmante iniziativa.

 

Scorri le immagini per rivivere i momenti più significativi dell’evento e celebrare insieme questo importante traguardo!

 

Città di Giulianova -Cultura, Turismo e Notizie

Comune di Silvi

Comune di Notaresco

 

Pubblicato il 23/05/2025
I “Segni Distintivi” sono a Castellalto e Cellino Attanasio

Continua il viaggio del progetto “Segni Distintivi”, con nuove installazioni nei Comuni di Castellalto e Cellino Attanasio, due realtà ricche di storia, tradizione e bellezze naturalistiche, ora valorizzate grazie a una segnaletica turistica interattiva.

 

Totem informativi e targhe descrittive con l’adozione di soluzioni digitali e interattive offrono a cittadini e visitatori nuove modalità per conoscere e apprezzare il patrimonio storico, culturale e paesaggistico di Terramàne – Colline Verdi d’Abruzzo.

Agli eventi hanno partecipato:

I Sindaci dei Comuni di Castellalto e Cellino Attanasio

Pasquale Cantoro, Presidente del GAL Terreverdi Teramane

Rosalia Montefusco, Direttore del GAL Terreverdi Teramane

 

La giornata ha visto la partecipazione degli operatori locali che hanno illustrato le peculiarità della gastronomia dei territori che permette al pari degli altri patrimoni di scoprire e rafforzare l’identità collettiva che il progetto intende celebrare.

Comune Di Castellalto

Comune di Cellino Attanasio

 

1 2 3 4 ...